22/12/2022

Complimenti Collins!

Dall'orfanotrofio Good Samaritan fino alla laurea

La laurea costituisce per qualsiasi studente un grande traguardo da raggiungere. Quando però lo studente in questione ha una storia come quella di Collins, si tratta di un risultato straordinario. Orfano di padre, fu abbandonato dalla madre malata all'età di 8 anni nell'orfanotrofio Good Samaritan di Soweto (Nairobi) insieme al fratellino Evans.

Collins era un bambino di notevole intelligenza e volontà e, nonostante la terribile sofferenza patita, non si è mai perso d'animo impegnandosi negli studi. Give a chance lo ha aiutato a completare il suo percorso di studi ed è orgogliosa dell'obiettivo che ha raggiunto: Bachelor of Education Degree in Special Needs Education.

 

Hongera sana, Collins


28/11/2022

L‘attrice Giulia Loglio e il cantautore Andrea Andrillo hanno estratto dal loro repertorio una deliziosa antologia di brani originali e citazioni con la quale hanno intrattenuto, divertito ed emozionato i partecipanti all'evento domenicale nel nostro temporary shop, in viale Trieste 59/b. La serata è volata attraverso i monologhi di Giulia e la musica di Andrea, l'umorismo e le suggestioni che hanno creato una atmosfera speciale strappando calorose risate e tanti applausi.
Give a chance ringrazia di cuore gli artisti che hanno generosamente donato all'associazione e ai suoi ospiti una serata da ricordare.


27/11/2022

Nella sala di viale Trieste 59b a Cagliari, dove è aperto il temporary shop solidale di Give a Chance, sono venuti a trovarci tanti amici con i quali abbiamo trascorso una bellissima serata accompagnati dalla musica della nostra jazz-band preferita. Carlo Deidda, Elio Moi, Sergio Farci, Maurizio Piasotti e Pascal Pintori hanno allietato il nostro evento mentre i nostri ospiti visitavano l'esposizione sorseggiando un calice di prosecco o una birra.
Un ringraziamento di cuore va a tutti coloro che hanno contribuito al successo della serata: i musicisti, le nostre amiche che hanno preparato le torte salate, i donatori che hanno permesso di allestire l'esposizione, i soci che hanno lavorato per la manifestazione e, naturalmente, tutti i nostri sostenitori che con la loro presenza e le loro offerte hanno reso questa serata importante per portare avanti i progetti di Give a Chance


26/11/2022

Eventi Carpe Diem

Serata letteraria domenica 27 novembre


25/11/2022

Eventi Carpe Diem

Aperitivo e musica dal vivo sabato 26 novembre


20/11/2022

Carpe Diem - Il regalo che fa bene

Apre il temporary shop solidale di Give a Chance

Il Temporary Shop Solidale di GIVE A CHANCE: Cos’è e perché fa del bene?

Un temporary shop è un negozio temporaneo, dalla durata variabile, che può essere aperto e chiuso nel giro di pochi giorni o nell’arco di qualche mese. 

Ma perché solidale e con chi?

Semplice. Solidale perché le donazioni raccolte per ogni prodotto offerto contribuiscono a dare continuità ai progetti di Give a Chance OdV. Il nostro Temporary Shop Solidale “Il Regalo che Fa Bene” è un appuntamento per sostenitori affezionati ed amici che nel periodo di Natale preferiranno fare i loro regali  con  i vari oggetti donati alla nostra associazione da aziende e artigiani: aiutandoci a portare avanti i nostri progetti a difesa di bambini e  giovani in grave difficoltà.


12/11/2022

Il dono di una nostra amica

Lilli Collu era una persona speciale, una scienziata e un'amica sensibile, animata da un vero senso di umanità. La sua memoria è viva in tutti coloro che l’hanno conosciuta e le hanno voluto bene. Susanna, la sua cara sorella, ha voluto proseguire nel solco che la generosità di Lilli aveva già tracciato, con un lascito in continuità con la dedizione e l'attenzione che Lilli ha sempre dedicato ai più bisognosi durante il suo percorso. Grazie alla sua donazione potremo sostenere i percorsi educativi e formativi di alcuni ragazzi di Nairobi, ragazzi degli slum di Soweto che fuggono da situazioni sociali disumane sia a livello affettivo e familiare che morale ed economico, costretti a vivere in strada, in condizioni di povertà estrema, di disgregazione familiare e di abbandono, vittime di violenza e abusi.

Grazie a Lilli, potremo pagare parte dei costi del college di Juliana, Evans e Ibrahim e dare loro una concreta opportunità per andare avanti.


03/09/2021

Prosegue lo Scholarship Project

Questo momento storico così difficile per il mondo intero, ha posto l'Africa in una situazione drammatica, aggiungendo l’emergenza sanitaria alle tante altre non ancora superate. 

Il lavoro di Give a Chance non si è fermato, anzi: ai nostri tre ragazzi se n'è aggiunto un altro, Ben. Anche lui aveva dovuto abbandonare la scuola anzitempo e non aveva un posto dove vivere: è stato accolto nell'appartamento che ospita i ragazzi ed è stato iscritto a scuola. Scholarship project al momento assicura vitto, alloggio e formazione a 4 ragazze e 4 ragazzi.

Quello passato è stato un anno molto difficile per loro; non è semplice studiare senza poter andare a scuola. Se la didattica a distanza ha creato problemi agli studenti italiani potete immaginare cosa sia stata in un paese tecnologicamente ed economicamente indietro come il Kenya.

Noi insistiamo su questa strada perché crediamo fermamente che la loro vita senza famiglia possa cambiare solo grazie ad una istruzione, e ciò sarà possibile anche grazie alla vostra generosità e supporto.


27/12/2020

Con Give a chance le misure cautelative anti Covid non ti costringeranno a rinunciare alla tradizionale tombola di Natale.
Il 27 dicembre alle 17:30 gioca online alla tombola di beneficenza organizzata dalla nostra associazione. Acquista qui le cartelle per giocare


01/12/2020

 L'istruzione è un diritto

Lo studio, un diritto sancito nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani dell’ONU all’articolo 26: “ognuno ha diritto ad un’istruzione"

Aiutaci a proseguire il nostro progetto di istruzione: a Natale dai il tuo contributo.
Insieme possiamo salvare delle ragazze e dei ragazzi senza famiglia dalla strada

Fai una donazione


18/09/2020

Scuola Plastic Free

Consegna delle borracce alle scuole


27/02/2020

Tanti bellissimi lavori realizzati dagli studenti coinvolti nel progetto Scuola Plastic Free


18/10/2019

Scuola Plastic Free

Primo incontro con i docenti referenti delle scuole

Primo incontro con gli insegnanti per parlare del progetto di Educazione Ambientale Plastic free: Un’occasione di confronto con un riscontro positivo per i laboratori che abbracceranno una fascia di bambini che vanno dai 3 ai 13 anni. Il grande obiettivo sarà di sensibilizzare i bambini e i giovani sull’importanza della natura e dell’ambiente e su quanto sia rilevante attuare una serie di azioni e comportamenti da parte di tutti per eliminare la plastica monouso.

Agli insegnanti che hanno aderito e stanno collaborando va il nostro sentito ringraziamento.


03/09/2019


12/06/2019

Il 6 ottobre scorso Give him a chance ha organizzato la festa anni '70 che aveva, come obiettivo, raccogliere fondi per pagare un percorso di formazione e di avviamento al lavoro per alcuni ragazzi usciti dall'orfanotrofio al termine della scuola.

Catherine, Margaret, Rollins sono stati iscritti a dei corsi professionali per offrire loro una concreta possibilità di entrare nel mondo del lavoro. 


15/02/2019

I lavori nella scuola di Likoni

Prima

Adesso


15/01/2019

Give him a chance a Likoni

Parte una nuova avventura: aiutare una scuola di Likoni, una delle aree più povere del Kenya. 

E mentre iniziamo a sistemare l’edificio scolastico, si da il via al progetto “Compagno a distanza”, che vedrà coinvolti in uno scambio di elaborati una classe della Scuola primaria di Via Buscaglia Elmas e una classe della scuola primaria Timbwani Likoni.

Stefano, Federico, Ivan, Sara, M. Chiara, Giulia, Chiara, Leonardo, Diego, Alessandro, Marco N., Kyara, Nicolò, Aurora, Rossella, Emmanuele, Gabriele, Viola, Marco e Micol

saranno i compagni a distanza di Kanga, Carabel, Faith, Anita, Aisha, Binesi, Emily, Mwanaidi, Martin, Jerad, Carlos, Daniel, Salim, Vision, Simon, Steve, Michael, Frank, Muhamed e Mahiri

per formare una grande classe di 40 splendidi bambini.


18/09/2018

 Tornano i favolosi anni '70 con la festa organizzata da Give him a chance


Claudia di nuovo dai bimbi del Good Samaritan di Nairobi

02/06/2018


06/01/2018

Inaugurata la nuova area giochi inclusiva nel parco di Terramaini

Con la partecipazione di tantissimi bambini è stata inaugurata la prima area giochi inclusiva della Sardegna realizzata grazie al progetto "Gioco anch'io". Una bellissima festa aiutata da un tempo fantastico. 

Grazie a Maga Gascar per la sua inimitabile Befana, ai ragazzi di Tutto Esaurito per i loro palloncini e lo zucchero filato che è andato a ruba, a Il Giardino dei piaceri per la sua ottima cioccolata, agli infaticabili Tiziana Cuccu e Matteo Culeddu per aver reso felici i bambini con il loro truccabimbi ed all'assessore Paolo Frau che ha condiviso con noi questa splendida avventura.


05/01/2018

La storia di "Gioco anch'io"

Con l'inaugurazione del 6 gennaio "Gioco anch'io" giunge al termine. Abbiamo condensato in 2 minuti la storia di un progetto durato un anno.


03/01/2018

Inaugurazione area giochi inclusiva

Il 6 gennaio nel parco di Terramaini alle 10:30 verrà inaugurata la nuova area divertimenti inclusiva nata grazie al progetto "Gioco anch'io" di Give Him A Chance. 
Interverrà la Befana in persona che racconterà la sua storia.
Tiziana Cuccu e Roberto Culeddu MAKE UP ARTISTS: offriranno il servizio truccabimbi e face painting.
Zucchero filato e palloncini modellabili offerti da TUTTO ESAURITO


1 - 2 - 3