Cari amici e sostenitori,
si conclude un anno che per la nostra associazione è stato molto intenso e ricco di avvenimenti. Il numero dei soci è cresciuto, abbiamo organizzato numerosi eventi, siamo andati in Kenya per razionalizzare gli aiuti, ma, soprattutto, abbiamo dato un sostegno economico e psicologico ai bambini dell'orfanotrofio Good Samaritan di Nairobi.
Queste considerazioni rendono il nostro Natale davvero speciale e di ciò dobbiamo ringraziare soltanto voi che avete contribuito a far si che il nostro impegno producesse dei risultati concreti.
Auguri sinceri,
Give him a chance
Domenica 22 dicembre alle ore 20 nella chiesa di Sant'Eulalia a Cagliari Give him a chance organizza un concerto di beneficenza
Domenica 8 dicembre alle ore 20 Vi aspettiamo al 7 Vizi a Cagliari
Mariella racconta i suoi giorni al Good Samaritan
...e lo fa col cuore
Musica e solidarietà con il Maestro Luigi Lai, i Guney Africa,il quartetto Jazz con Robi Simeoni, Carlo Deidda, Sandro Mosino e Maurizio Piasotti ed i bambini della suola di ballo di Veronica Cozzuto
Con:
Nei Paesi più poveri del mondo ogni giorno 24 mila bambini muoiono di fame o di malattia.
In Kenya, dove tantissimi bambini nascono già sieropositivi, la percentuale di piccoli orfani o abbandonati è altissima, per questo una donna di buona volontà, Damaris Abonyo (Mum), lasciato il suo lavoro in aeroporto, dedicò se stessa e tutte le sue risorse alla creazione di un centro di accoglienza per orfani. Con l'aiuto della figlia Emilly ha preso una struttura fatiscente nello 'Slum' di Soweto, alla periferia di Nairobi, e l'ha trasformata nella casa di 64 bambini e ragazzi.
Naturalmente i problemi sono grandissimi e gli sforzi di Mum per nutrire, vestire, mandare a scuola e garantire un tetto a questi bambini si scontrano quotidianamente con la realtà povera del Kenya.
Il progetto 'Give him a chance' nasce per aiutare questi ed altri bambini a conquistare quello che a noi sembra scontato ma che per loro sarebbe straordinario:
una esistenza dignitosa.